• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Wellness Trainer Studio HomepageWellness Trainer Studio

  • Home
  • Servizi
    • Personal Trainer
    • Osteopatia
    • Massoterapia
    • Shiatsu
    • Naturopatia
    • Fisioterapia
    • Nutrizionista
  • Staff
    • Matteo Pellegrino
    • Giuseppe Prencipe
    • Matteo Pileri
    • Federica Negri
    • Giulia Gargantini
  • Shop
    • 5 LEZIONI PRIVATE DA 1H
    • 10 LEZIONI PRIVATE DA 1H + CONSULENZA
    • 15 LEZIONI PRIVATE DA 1H
    • Carrello
  • Online
  • Masterclass Pilates e Yoga
  • Lo Studio
  • Contatti
    • 3317469238
  • Iscrizione Newsletter

4 Agosto 2019 by wtstudio Lascia un commento

Siamo semplicemente progettati per muoverci

Se pensiamo al corpo umano, immaginiamo un insieme sofisticato di organi, ossa, muscoli e nervi che sono progettati per fare una cosa soltanto: muoverci.

Non sappiamo fare altro!

Il movimento naturale

Riepilogo

  • Il movimento naturale
  • IL MOVIMENTO E’ VITA!!
  • Sentirsi veramente bene

Ogni azione della nostra giornata come il lavarsi i denti, andare al lavoro, mangiare, parlare, digerire e respirare hanno in comune il movimento di una o più parti del corpo che lavorano sinergicamente per far si che il movimento stesso risulti istintivo, fluido e poco dispendioso a livello energetico.

NON ESISTE azione del nostro corpo che esuli dal movimento; ti è venuto in mente il pensare? Eh no…il pensiero presuppone che ci sia una comunicazione tra i neuroni che vengono connessi attraverso gli assoni che sono percorsi da energia elettrica: in questo caso è il potenziale elettrico che si muove! Non è certo visibile come le gambe durante una corsa ma si genera comunque movimento.

Un altro esempio fondamentale per la nostra sopravvivenza è il complesso meccanismo respiratorio: movimento puro!

Una serie di muscoli e articolazioni, insieme all’apparato respiratorio, intervengono con o senza la tua volontà tutti i giorni della tua vita; minimo 17280 volte al giorno (circa 12 cicli respiratori al minuto) se ipotizziamo che una persona sia in relax per 24 ore di fila…

Per quasi ventimila volte al giorno, che tu lo voglia o no, il tuo corpo si muove per respirare! Se ci aggiungi un’oretta di corsa… beh, prova a contare tu!

E in tutta la tua vita? Quanti respiri fai?

Per respirare serve il cuore (e viceversa) che ovviamente si muove!

Questo potentissimo organo si muove senza che tu lo chieda e per fortuna lo fa perché altrimenti non saresti qui a leggere; lo fa mediamente per 93600 volte al giorno, ipotizzando una frequenza costante di 65 battiti al minuto.
Vogliamo fare il conto dei battiti di una persona di 80 anni? O di atleti che si allenano 5 o 6 volte a settimana?

L’intestino e l’apparato digerente in genere sono formati da muscolatura liscia che spreme il cibo per far si che prosegua in suo percorso dalla bocca alla sua tappa finale: movimento puro!

A meno che tu non sia in voto di silenzio o in sciopero della fame…la tua bocca e la tua lingua compiranno milioni di movimenti al giorno per mangiare, parlare, respirare, baciare e bere, senza contare la muscolatura mimica del volto che da vita a tutta la serie di espressioni facciali che caratterizzano i tuoi stati d’animo quotidiani.

E poi c’è chi lavora muovendosi tanto, c’è chi si allena, c’è chi viaggia e c’è chi cura i propri figli e li fa giocare. Tutto movimento!! E non si può evitare.

Se l’essere umano è sopravvissuto fino ai giorni nostri è proprio perché ha sviluppato grosse capacità motorie come l’arrampicarsi, il cacciare, il coltivare e soprattutto il camminare: prima di tutto l’uomo è nomade, cammina!!!

Perché tutta questa premessa sul movimento dell’uomo?

Molto semplice: perché

IL MOVIMENTO E’ VITA!!

Se migliori la tua capacità di muoverti, migliori la qualità della tua vita.

Se alzi il livello di qualità e di intensità di movimento, migliori la qualità della tua vita.

Se ti alleni intensamente e nel modo corretto, migliori la qualità della tua vita.

Se aumenti la tua forza usando dei pesi, migliori la qualità della tua vita.

Se aumenti la tua resistenza cardiovascolare allenato il cuore e i polmoni, migliori la qualità della tua vita.

Se aumenti l’elasticità dei tuo muscoli e articolazioni, migliori la qualità della tua vita.

Se perdi massa grassa migliorando la tua composizione corporea, migliori la qualità della tua vita.

Non serve avere per forza obiettivi specifici estetici o di performance atletiche per allenarsi, basta anche solo volersi bene e volersi sentire meglio.

Molte volte in tutti questi anni di lavoro alcuni clienti mi hanno detto:

“Teo cosa ti alleni a fare?! Tanto tu sarai sempre in forma!”

A parte la cavolata cosmica che non sto a discutere, la mia risposta è sempre la stessa da 15 anni a questa parte ed è la seguente:

“quando proverai a sentirti veramente bene, non ne potrai più fare a meno!”

Quando si raggiungono livelli di benessere che ti fanno sentire in grado di spaccare una montagna, niente e nessuno potrà fare in modo di farti rinunciare a quella sensazione perché è indescrivibile.

Sentirsi veramente bene

Vorrei che solo per un giorno tutte le persone del nostro pianeta possano provare quella sensazione perché sono convinto che il mondo diventerebbe sicuramente un posto migliore.
Sentirsi bene con se stessi vuol dire sentirsi a proprio agio anche con il prossimo e i rapporti interpersonali sarebbero migliori.

Le cliniche, gli ospedali e gli ambulatori sarebbero quasi vuoti (molte patologie moderne dipendono direttamente dal fatto che le persone si muovono poco e male) e i medici potrebbero dedicarsi a chi ha veramente bisogno di aiuto e cure.

Chi lavora produrrebbe di più e con minor fatica e chi dirige le aziende sarebbe di umore migliore rispetto al solito…questa vuoi essere una frecciatina.
Sicuramente un mondo fitness non è la soluzione a tutti i mali ma sicuramente una delle tante soluzioni!

Se vuoi provare quella sensazione, senza per forza aver bisogno di diventare un atleta o un bodybuilder, vieni a trovarci!
Siamo la soluzione che fa per te!

Matteo Pellegrino

Osteopata e Personal Trainer

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Personal trainer

Da sempre vuoi rimetterti in forma, ma hai sempre pensato che ci siano troppe variabili in gioco?
Abbiamo pensato per te un programma per seguirti a 360°

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Siamo semplicemente progettati per muoverci

By wtstudio

Se pensiamo al corpo umano, immaginiamo un insieme sofisticato di organi, ossa, muscoli e nervi che sono progettati per fare una cosa soltanto: muoverci. Non sappiamo fare altro! Il movimento … [Read More...] infoSiamo semplicemente progettati per muoverci

Allenamento Fisico

Come l’allenamento fisico può fare la differenza

By wtstudio

Parliamo di qualità dell'allenamento fisico, inteso come capacità di riprodurre schemi motori, propriocezione e range di movimento. Tanti paroloni che si traducono come “facilità nell'effettuare un … [Read More...] infoCome l’allenamento fisico può fare la differenza

Mal di Schiena, un approccio flessibile

By wtstudio

Il mal di schiena è talmente diffuso da essere definito come il “male del secolo”. Chi non ha mai sofferto di mal di schiena alzi la mano! Le statistiche affermano che l'80% della popolazione … [Read More...] infoMal di Schiena, un approccio flessibile

Come Scegliere un personal Trainer

By Wellness Trainer Studio

Scegliere un personal trainer per allenarsi ha una serie di vantaggi che ti aiuteranno a raggiungere gli obiettivi prefissati. Mi capita di ascoltare problemi di diverso tipo nel mio studio a … [Read More...] infoCome Scegliere un personal Trainer

Peso gara nel Brazilian Jiu Jitsu

By Wellness Trainer Studio

Come mantenere o raggiungere il peso gara nel Brazilian Jiu Jitsu? Cominciamo col dire che il Jiu Jitsu non permette la pratica del taglio del peso, in voga nelle M.M.A. nel pugilato e negli sport … [Read More...] infoPeso gara nel Brazilian Jiu Jitsu

Sfatiamo 10 miti nel fitness

By Wellness Trainer Studio

Con questo articolo sfatiamo 10 miti o leggende che ancora oggi resistono nel mondo del fitness e dell'allenamento in generale… E' un articolo simpatico e leggero che vuole tenervi … [Read More...] infoSfatiamo 10 miti nel fitness

l’importanza della composizione corporea: misuriamola con la BIA

By Wellness Trainer Studio

Studi recenti dimostrano che c’è un forte collegamento tra stato di salute e qualità della composizione corporea: una quantità importante di tessuto adiposo, soprattutto se distribuito tra i visceri, … [Read More...] infol’importanza della composizione corporea: misuriamola con la BIA

Il sollevamento pesi fa diventare “grossi”?

By Wellness Trainer Studio

Oggi portiamo la vostra attenzione sul sollevamento pesi e in particolare modo sull'utilizzo delle cosiddette “Powerlift”, le tre alzate del powerlifting: squat, panca piana e stacco da terra. Queste … [Read More...] infoIl sollevamento pesi fa diventare “grossi”?

Dimagrimento: perché non riesco?

By Wellness Trainer Studio

Se dovessimo fare un sondaggio, forse è una delle domande più utilizzate dal genere umano. Almeno da quando abbiamo perso la necessità di cacciare tra gli alberi dei boschi e accumulare ciccia per … [Read More...] infoDimagrimento: perché non riesco?

Footer

Contatti

Wellness trainer studio 

Tel: 331 7469238

 @:  info@wellnesstrainerstudio.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Servizi
  • Staff
  • Shop
  • Online
  • Masterclass Pilates e Yoga
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Iscrizione Newsletter

Copyright © 2019 — Matteo Pellegrino • All rights reserved. • Privacy Policy •

Design By Luca • Accedi