• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Wellness Trainer Studio HomepageWellness Trainer Studio

  • Home
  • Servizi
    • Protocollo Fitness
    • Protocollo Mamma
    • Protocollo Schiena
    • Osteopatia
    • Fisioterapia
    • Nutrizionista
  • Staff
    • Matteo Pellegrino
    • Giuseppe Prencipe
  • Lo Studio
  • Contatti
    • 3317469238

30 Settembre 2015 by Wellness Trainer Studio Lascia un commento

Il sollevamento pesi fa diventare “grossi”?

Oggi portiamo la vostra attenzione sul sollevamento pesi e in particolare modo sull’utilizzo delle cosiddette “Powerlift”, le tre alzate del powerlifting: squat, panca piana e stacco da terra.

Queste alzate vengono eseguite a corpo libero utilizzando un bilanciere olimpionico su cui vengono caricati i dischi, cioè i pesi.Il powerlifting può essere praticato da chiunque frequenti una sala pesi in una palestra, comprese le donne!

Esercizi per far lavorare tutto il corpo

Riepilogo

  • Esercizi per far lavorare tutto il corpo
    • Stop! Fermiamo tutto e facciamo chiarezza.
    • Il muscolo e il consumo
    • Ci si sentirà tonici come non mai!

I tre esercizi sono in grado di far lavorare tutto il corpo, in sinergia, promuovendo la tonificazione e il potenziamento della massa magra muscolare e del metabolismo.

Solo tre esercizi? Certo.Si tratta di tre esercizi multiarticolari che coinvolgono quindi molte articolazioni nello stesso istante e quindi molti muscoli contemporaneamente. Non serve altro!

So già a cosa sta pensando il pubblico femminile che legge: “ma io non voglio diventare grossa! Non sono mica una bodybuilder! Mio cugino pratica powerlifting e adesso non entra più nelle camice!”.

Stop! Fermiamo tutto e facciamo chiarezza.

Tutto dipende da quante volte alla settimana ci si allena, da quanti pesi si caricano sui bilancieri e, soprattutto, da cosa e quanto si mangia e dal programma d’allenamento! Non occorre per forza collegare il sollevamento pesi con la crescita muscolare; in realtà è così ma….Roma in quanti giorni è stata costruita? Forse è meglio parlare di anni o decenni? Lo stesso vale per l’allenamento: non si costruiscono 10 kg di massa muscolare in 3 mesi……a meno che non assumiate steroidi anabolizzanti e ingeriate 10000 Kcal al giorno, tutti i giorni.

L’utilizzo delle tecniche di allenamento del powerlifting in maniera oculata, sotto la supervisione di un buon trainer e tutto associato ad un corretto regime alimentare, non possono che farti bene.

Dovete sapere che stati di congestione sistemica, disidratazione, ritenzione idrica e stasi venosa e linfatica provocano quella che viene definita come la classica sensazione di “gonfiore”. Se a tutto ciò si abbina l’allenamento, di qualsiasi tipo, non si fa altro che peggiorare la situazione. Chi si allena in questo stato aggraverà automaticamente la propria situazione. Le donne ne sono particolarmente soggette…..anche perché l’uomo, ignorante caprone, è contento e soddisfatto se davanti allo specchio ha le spalle più grosse della testa! Però così si da tutta la responsabilità alla palestra.

Ma perché la colpa è attribuita soprattutto ai pesi e non hai famosi corsi di gruppo tipo Zumba, Gag e compagnia bella?Semplicemente perché l’allenamento della famosa e a noi tanto cara “sala pesi” è di gran lunga più efficace in termini di tonificazione e sviluppo muscolare rispetto a qualsiasi altra attività presente sul pianeta terra!

Se ci si avvicina al mondo del powerlifting si dovranno imparare “solamente” le tre alzate fondamentali e sarà finalmente ora di salutare le decine di macchine della tortura che allenano un muscolo per volta e che affollano le palestre…….ma soprattutto la tua composizione corporea migliorerà notevolmente: perderai massa grassa e acquisirai massa magra (muscolo) senza necessariamente assomigliare all’incredibile Hulk.

Il muscolo e il consumo

Il muscolo come tessuto consuma molta energia ed è considerato, a differenza del tessuto adiposo, una massa attiva…..si formerà nuovo tessuto muscolare che contribuirà ad aumentare il tuo metabolismo favorendo il dimagrimento e non la perdita di peso.

Quando si è sottoposti a diete drastiche abbinate ad una scarsa attività fisica si perdono sicuramente tanti kg; vi siete mai chiesti però cosa state perdendo? muscolo? grasso? acqua? o i soldi che regalate al dietologo?

E ancora…..allenandosi con le tre alzate sarà possibile accrescere la propriocezione ovvero la capacità di sentire e percepire il corpo nello spazio che lo circonda, con un conseguente e netto miglioramento della postura.

Sarai quindi più consapevole del tuo corpo avrai una schiena forte in grado di sopportare lo stress di tutti i giorni.

Ci si sentirà tonici come non mai!

Alle donne di solito interessa avere un bel lato B… beh non esiste esercizio migliore dello squat per questo scopo: il gluteo è un gruppo muscolare molto grande e potente, quindi allenarlo come hai sempre fatto con le cavigliere da 500 gr o con mille ripetizioni con la gamba che volteggia per aria, non servirà a nulla se non a pensare con calma a cosa cucinerai la sera….

Il mio consiglio è quello di provare un programma che includa le tre alzate di base, senza aver paura dell’effetto Schwarzenegger che, soprattutto nelle donne, è quanto mai lontano dalla realtà.

Vi rimando poi alla lettura dell’articolo precedente: ”dimagrimento: perché non riesco?” che vi aiuterà ad approfondire meglio il discorso alimentare.

Ricorda se vuoi puoi!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Personal trainer

Da sempre vuoi rimetterti in forma, ma hai sempre pensato che ci siano troppe variabili in gioco?
Abbiamo pensato per te un programma per seguirti a 360°

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Siamo semplicemente progettati per muoverci

By wtstudio

Se pensiamo al corpo umano, immaginiamo un insieme sofisticato di organi, ossa, muscoli e nervi che sono progettati per fare una cosa soltanto: muoverci. Non sappiamo fare altro! Il movimento … [Read More...] infoSiamo semplicemente progettati per muoverci

Allenamento Fisico

Come l’allenamento fisico può fare la differenza

By wtstudio

Parliamo di qualità dell'allenamento fisico, inteso come capacità di riprodurre schemi motori, propriocezione e range di movimento. Tanti paroloni che si traducono come “facilità nell'effettuare un … [Read More...] infoCome l’allenamento fisico può fare la differenza

Mal di Schiena, un approccio flessibile

By wtstudio

Il mal di schiena è talmente diffuso da essere definito come il “male del secolo”. Chi non ha mai sofferto di mal di schiena alzi la mano! Le statistiche affermano che l'80% della popolazione … [Read More...] infoMal di Schiena, un approccio flessibile

Come Scegliere un personal Trainer

By Wellness Trainer Studio

Scegliere un personal trainer per allenarsi ha una serie di vantaggi che ti aiuteranno a raggiungere gli obiettivi prefissati. Mi capita di ascoltare problemi di diverso tipo nel mio studio a … [Read More...] infoCome Scegliere un personal Trainer

Peso gara nel Brazilian Jiu Jitsu

By Wellness Trainer Studio

Come mantenere o raggiungere il peso gara nel Brazilian Jiu Jitsu? Cominciamo col dire che il Jiu Jitsu non permette la pratica del taglio del peso, in voga nelle M.M.A. nel pugilato e negli sport … [Read More...] infoPeso gara nel Brazilian Jiu Jitsu

Sfatiamo 10 miti nel fitness

By Wellness Trainer Studio

Con questo articolo sfatiamo 10 miti o leggende che ancora oggi resistono nel mondo del fitness e dell'allenamento in generale… E' un articolo simpatico e leggero che vuole tenervi … [Read More...] infoSfatiamo 10 miti nel fitness

l’importanza della composizione corporea: misuriamola con la BIA

By Wellness Trainer Studio

Studi recenti dimostrano che c’è un forte collegamento tra stato di salute e qualità della composizione corporea: una quantità importante di tessuto adiposo, soprattutto se distribuito tra i visceri, … [Read More...] infol’importanza della composizione corporea: misuriamola con la BIA

Il sollevamento pesi fa diventare “grossi”?

By Wellness Trainer Studio

Oggi portiamo la vostra attenzione sul sollevamento pesi e in particolare modo sull'utilizzo delle cosiddette “Powerlift”, le tre alzate del powerlifting: squat, panca piana e stacco da terra. Queste … [Read More...] infoIl sollevamento pesi fa diventare “grossi”?

Dimagrimento: perché non riesco?

By Wellness Trainer Studio

Se dovessimo fare un sondaggio, forse è una delle domande più utilizzate dal genere umano. Almeno da quando abbiamo perso la necessità di cacciare tra gli alberi dei boschi e accumulare ciccia per … [Read More...] infoDimagrimento: perché non riesco?

Footer

Contatti

Wellness trainer studio 

Tel: 331 7469238

 @:  info@wellnesstrainerstudio.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Servizi
  • Staff
  • Lo Studio
  • Contatti

Copyright © 2019 — Matteo Pellegrino • All rights reserved. • Privacy Policy •

Design By Luca • Accedi