• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Wellness Trainer Studio HomepageWellness Trainer Studio

  • Home
  • Servizi
    • Personal Trainer
    • Osteopatia
    • Massoterapia
    • Shiatsu
    • Naturopatia
    • Fisioterapia
    • Nutrizionista
  • Staff
    • Matteo Pellegrino
    • Giuseppe Prencipe
    • Matteo Pileri
    • Federica Negri
    • Giulia Gargantini
  • Shop
    • 5 LEZIONI PRIVATE DA 1H
    • 10 LEZIONI PRIVATE DA 1H + CONSULENZA
    • 15 LEZIONI PRIVATE DA 1H
    • Carrello
  • Online
  • Masterclass Pilates e Yoga
  • Lo Studio
  • Contatti
    • 3317469238
  • Iscrizione Newsletter

Fisioterapia

I fisioterapisti aiutano le persone colpite da lesioni, malattie o disabilità attraverso il movimento e l’esercizio fisico, la terapia manuale, l’educazione e i consigli.

Mantengono la salute per le persone di tutte le età, aiutando i pazienti a gestire il dolore e prevenire le malattie.

La professione aiuta a incoraggiare lo sviluppo e facilitare il recupero, consentendo alle persone di rimanere nel lavoro, aiutandole a rimanere indipendenti il ​​più a lungo possibile.

Fisioterapia

Riepilogo

  • Fisioterapia
    • Cosa fa il fisioterapista
    • I principi cardine della fisioterapia

La fisioterapia è una branca della medicina volta alla cura di pazienti affetti da problematiche di natura ortopedica e neurologica.
La figura del fisioterapista è presente sia in strutture pubbliche (ospedali, ambulatori, struttute convenzionate…), che private.
Si occupa di pazienti di ogni età: dalla cura e affrancamento nella crescita del bambino, al trattamento di giovani sportivi, fino alla riabilitazione di soggetti anziani.

Cosa fa il fisioterapista

Cura, ma soprattutto prevenzione sono i concetti cardine del fisioterapista.
Si parla anche di prevenzione in quanto l’origine di molte problematiche di natura ortopedica derivano da disfunzioni del sistema di movimento; all’interno di questo sistema il terapista ha il compito di correggere le disfunzioni attraverso tecniche manuali (operatore dipendente), e tramite la somministrazione di esercizi o gesti funzionali volti a bilanciare le rigidità relative delle strutture coinvolte e ripristinare, ove possibile, un corretto movimento.

Questo accade in quanto buona parte delle problematiche che vengono riscontrate, se non derivanti da traumi diretti, sono causate da posture scorrette mantenute in maniera prolungata nel tempo.

I principi cardine della fisioterapia

Ecco quindi che vengono ripresi i due punti cardine prima citati:

  • cura del paziente, attraverso tecniche manuali per ridurre la sintomatologia e risolvere il problema all’origine.
  • prevenzione, che in altri termini può essere letta come educazione al paziente nel mantenere posture corrette durante la giornata in modo tale da evitare che il problema possa recidivare.

Le tecniche fisioterapiche includono anche l’utilizzo di strumenti elettromedicali e non, come la tecarterapia, gli ultrasuoni, l’applicazione di bendaggi elastici e l’applicazione del kinesiotaping, atti ad aumentare l’efficacia dei trattamenti.

 

Barra laterale primaria

Hai mal di schiena? ecco la chiave del cambiamento

24 Maggio 2019 By wtstudio Lascia un commento

Chiunque di noi, almeno una volta nella vita, può sostenere di aver fatto esperienza di mal di schiena. La zona statisticamente maggiormente sintomatica è rappresentata dal tratto lombare in quanto deve sopportare il peso dell’intera colonna e allo stesso tempo adattarsi al movimento di ciò che sta … [Read More...] infoHai mal di schiena? ecco la chiave del cambiamento

More Posts from this Category

Footer

Contatti

Wellness trainer studio 

Tel: 331 7469238

 @:  info@wellnesstrainerstudio.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Home
  • Servizi
  • Staff
  • Shop
  • Online
  • Masterclass Pilates e Yoga
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Iscrizione Newsletter

Copyright © 2019 — Matteo Pellegrino • All rights reserved. • Privacy Policy •

Design By Luca • Accedi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy